Lost Legends The Prophet
Sembra che le software house non abbiano ancora capito che per far tornare
l'Amiga a rullare come tanti hanni fa, è necessario proporre all'utenza giochi e
programmi di alto livello, e non giochini di media fattura. Questo "The Prophet"
segue le sorti di "Moonbases". Con tutto il rispetto per le persone che si sono
prodigate al compimento di questo gioco, le quali, sicuramente, si sono
notevolmente impegnate (io non sarei mai stato in grado di fare altrettanto!
ndSpawnPPC), questo titolo non potrà avere molto successo per tanti motivi che
adesso vi elencherò.
Senza prolungarmi troppo, vi ricordo che lo scopo del gioco è
quello di cercare delle informazioni riguardo al "Profeta", che sembra riuscire, chissà
come, a rendere suo discepolo chiunque incroci il suo cammino integrandolo nella
sua setta (una delle vittime è la sorella del protagonista). Il gioco in questione
segue le orme dello stile di gioco dei vecchi RPG. Infatti, il motore grafico usato per
spostarsi da una locazione all'altra, è quello delle rotazioni a 90° e degli
avanzamenti a "zone" (come se il nostro personaggio sia obbligato a fare 5 metri
alla volta). Con questo già perde diversi punti, anche perchè tutti i giochi prodotti
da un paio di anni a questa parte sono provvisti di un motore 3D reale (piò o
meno), che permette di spostarsi in tutte le direzioni, routine grafica di cui "The
Prophet" non dispone neanche minimamente.
Comunque il problema non è questo,
anche perchè ci sono bellissimi giochi che usano lo stesso motore e che riescono a
coinvolgere il videogiocatore in una maniera più che soddisfacente (Evil's Doom vi
dice niente? ndSpawnPPC). Adesso esporrò le note dolenti: la grafica usata nel
gioco, purtroppo, non si addice neanche al ChipSet grafico dell'amiga 500, che, se
non ricordo male, aveva il bellissimo Eye Of The Beholder, re indiscusso degli RPG
in quegli anni. Mentre gli effetti sonori non sono un granché (alcuni gradevoli, altri
assurdi, altri insensati, altri migliorabili, molti altri inesistenti), la musica che ci
accompagna è abbastanza simpatica. La velocità di gioco è normale, quindi non
sarà mai impossibile né tantomeno semplicissimo riuscire a compiere determinate
azioni. L'unico lato positivo è che il gioco è ricco di locazioni da esplorare, con una
grande disponibilità di personaggi ed oggetti con cui interagire.
Concludendo, posso affermare che, preso di per sé, "The Prophet" si sviluppa su di una bella avventura con una trama intrigante, però non è l'unico elemento su cui si deve basare un giudizio di critica. Il gioco, purtroppo, pecca sull'espressione grafica (anche l'occhio vuole la sua parte, a buon intenditor poche parole! ndSpawnPPC). Sicuramente il vecchio re degli RPG detiene ancora il trono conquistato nel tempo. In poche parole, anche questo gioco non credo che venderà molto, e così non ci resta che aspettare i prossimi RPG che sembrano essere molto allettanti.
by Spawn
E' disponibile una patch per questo gioco sul sito ufficiale e anche qua su AmiWorld.
Grafica: 60% Sonoro: 70% Giocabilità: 70% Tecnica: 55% Longevità: 80% Globale: 67% |
Processore: 68020 |
Processore: 68030 |
Processore: 68020-30-40-60 |
Contact: For this aricle: spawnppc@amiworld.it General info: info@amiworld.it |
![]() |